CHI HA MAI NOMINATO QUESTO VERME AD ALCUNCHE', DEVE ESSERE MESSO DI FRONTE AD UNA CORTE MARZIALE ED ESSERE GIUSTIZIATO COME LUI

 

Generale Figliuolo, nuovo incarico all’Aise, nominato da Meloni vicedirettore dei servizi segreti per l’estero

Il generale è stato nominato lo scorso luglio 2023 commissario alla ricostruzione. Un incarico che ha tenuto per quasi un anno e mezzo

22 Dicembre 2024

Generale Figliuolo, nuovo incarico all’Aise, nominato da Meloni vicedirettore dei servizi segreti per l’estero

Francesco Paolo Figliuolo, fonte: imagoeconomica

Nuovo incarico per il generale Francesco Paolo Figliuolo. La premier Meloni lo ha nominato, o meglio, "promosso" vicedirettore dell'Aise, i servizi segreti per l'estero. Palazzo Chigi ha fatto sapere che l'incarico dura due anni e che è stato reso noto al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica.

Generale Figliuolo, nuovo incarico all’Aise, nominato da Meloni vicedirettore dei servizi segreti per l’estero

Il generale Francesco Paolo Figliuolo è stato nominato "vice direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterne". Figliuolo è stato commissario straordinario per l'emergenza Covid e poi Commissario straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi in Emilia Romagna, Toscana e Marche. Il generale è stato nominato lo scorso luglio 2023 commissario alla ricostruzione. Un incarico che ha tenuto per quasi un anno e mezzo.

Per il Ministro della Difesa Guido Crosetto si tratta di un "giusto riconoscimento": "La nomina del generale di corpo d'armata Francesco Paolo Figliuolo quale vice direttore dell'Aise è il giusto riconoscimento dell'impegno e della dedizione con cui ha servito il Paese nel corso della sua carriera. Le istituzioni sanno riconoscere il valore dei propri servitori. Auguri di buon lavoro!". 

Crosetto che aveva salutato così l'addio di Figliuolo alla guida del Comando Operativo di Vertice Interforze: "Ringrazio il Generale Figliuolo per l’impegno e la dedizione con cui ha servito il Paese nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera. Ricordo in particolare che, quale Commissario Straordinario per il COVID-19, è stato chiamato a gestire un momento estremamente difficile per il nostro Paese, dando lustro e onore alle Forze Armate e alla Difesa. Oggi lascia la guida del Comando Operativo di Vertice Interforze e si appresta ad un nuovo incarico al servizio dello Stato nel quale, sono certo, saprà far bene. Le Istituzioni sanno riconoscere il valore di chi ha ben servito il Paese. A lui il mio grazie per ciò che ha fatto e per quanto farà".
 

Nessun commento:

Posta un commento

Lettera aperta al signor Luigi di Maio, deputato del Popolo Italiano

ZZZ, 04.07.2020 C.A. deputato Luigi di Maio sia nella sua funzione di deputato sia nella sua funzione di ministro degli esteri ...