Dietrofront CIA, la reazione del presidente della Commissione Covid ▷ “Accade quando non si discute”
La CIA ha recentemente rivisto la sua posizione sull’origine del Covid-19, sostenendo che sia “più probabile” una fuga accidentale da un laboratorio cinese rispetto a un’origine naturale. Questa valutazione, pubblicata il 25 gennaio 2025, è stata declassificata su ordine del presidente Donald Trump e si allinea con precedenti opinioni dell’FBI e del Dipartimento dell’Energia statunitense. Tuttavia, l’agenzia ha sottolineato un “basso grado di fiducia” nelle sue conclusioni, poiché le prove disponibili sono considerate carenti e contraddittorie. Come però per qualsiasi altra posizione sull’origine del Covid che inizialmente veniva svilita a priori.
La nuova posizione non si basa su nuove prove, ma su una diversa analisi delle informazioni raccolte in passato. La CIA continua a ritenere plausibili sia l’origine naturale che quella legata alla ricerca, riflettendo l’incertezza che ancora circonda la questione. La mancanza di cooperazione da parte delle autorità cinesi rimane un ostacolo significativo per chiarire definitivamente le origini della pandemia.
La Cina ovviamente ha respinto categoricamente queste affermazioni, definendo “estremamente improbabile” la teoria della fuga da laboratorio e accusando gli Stati Uniti di politicizzare la questione. Pechino ha ribadito che le indagini condotte con l’OMS avevano escluso questa ipotesi come causa della pandemia.
“Io credo che sull’operato dell’OMS ci siano tante ombre“, commenta il senatore di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Covid Marco Lisei, “anche qua, negare che ci siano delle ombre è sbagliato perché se l’OMS vuole riprendere credibilità e vuole evitare che paesi come l’America rimangano fuori dall’OMS, credo che debba cambiare passo. Sull’OMS e sulle responsabilità dell’OMS nella pandemia secondo me c’è molto da discutere perché sono stati fatti tanti errori.
Poi io credo che di tutti questi organismi multilaterali non è che sia tutto da buttare, però l’OMS deve cambiare passo, come deve cambiare passo peraltro l’Europa, se no l’OMS diventerà sempre meno credibile, molti paesi l’abbandoneranno e sarà un organismo che avrà perso completamente le sue funzioni“.
Ascoltate QUI il video completo | 31 gennaio 2025
Nessun commento:
Posta un commento