VIA IL SEGRETO DI STATO DA QUALSIASI COSA RIGUARDI "IL" COVID IN ITALIA: I MILITARI E I MEMBRI DELLE FORZE DELL'ORDINE CHE HANNO PARTECIPATO NEGLI ABUS DI POTERE PANDEMICI DEVONO ESSERE MESSI DI FRONTE A CORTI MARZIALI, INSIEME AI POLITICI CHE LI HANNO COPERTI.

 

Covid 19: segreto di Stato, una gestione disastrosa

L'aver coperto un vaccino con il segreto di Stato si è rivelato un grande errore

Torna il Covid, ma gli ospedali vanno random

Chiarito il mistero del segreto di Stato nell'articolo del 31 ottobre scorso de Il Giornale d'Italia. Da questo si evince che il ministro della sanità olandese Agema ha confessato apertamente che il Covid era stato coperto dal segreto di Stato. Secondo questa affermazione era in atto un'operazione militare della quale le massime autorità di stato non potevano non essere a conoscenza. Tutto ciò ha determinato una gestione del Covid 19 evidentemente disastrosa, è stata di conseguenza favorita la diffusione di una terapia genica (mRNA) senza un'adeguata sperimentazione con le conseguenze che sono ormai note a tutti. Il segreto di stato era stato concordato fra l'allora ministro della Salute e la Nato, con il coinvolgimento di tutte le massime autorità dello stato.

L'aver coperto un vaccino con il segreto di Stato si è rivelato un grande errore, non è stato infatti possibile approfondire la natura stessa del vaccino e la necessità di renderlo obbligatorio. Il conseguente green pass ha violato la libertà di ogni singolo cittadino impedendone la libertà nella normale vita quotidiana. La sentenza del 1 dicembre 2022 sull'obbligo vaccinale della Corte Costituzionale in merito all'obbligatorietà vaccinale non è andata in fondo alla problematica, non sono infatti state rispettate le premesse e le condizioni della sentenza n.5 del 2018 riguardanti: il miglioramento della salute dell'individuo e della collettività, la tollerabilità delle conseguenze vaccinali e la possibilità di un equo indennizzo in caso di complicazioni dopo la somministarzione del vaccino stesso.

È invece accaduto che la stessa Corte Costitizionale con la sentenza n. 14 del 2022 si è contraddetta insistendo sull'obbligo senza tener conto delle precedenti condizioni. Per il futuro la Fondazione Mediterraneo sottolinea l'inopportunità di un segreto di Stato in caso di pandemia.

*ematologo

©riproduzione riservata

Nessun commento:

Posta un commento

Lettera aperta al signor Luigi di Maio, deputato del Popolo Italiano

ZZZ, 04.07.2020 C.A. deputato Luigi di Maio sia nella sua funzione di deputato sia nella sua funzione di ministro degli esteri ...