SCOPERTA L'ACQUACALLA: IL PAESE EX 5o + INDUSTRIALIZZATO DEL MONDO HA GLI STIPENDI PIU' BASSI DELL'OCSE. LE STATISTICHE OCSE MOSTRANO DA DECENNI QUESTO ED ALTRO DA BEN PRIMA CHE SE NE ACCORGESSE ANCHE OXFAM.

 

Contenti delle risse televisive? Guardate intanto cosa vi stanno facendo sugli stipendi

L’Oxfam ha stilato la classifica degli stipendi reali: l’Italia è ultima tra i Paesi OXE. Un dato inequivocabile, che certifica come il nostro Paese sia il peggiore dove lavorare, tra gli Stati più sviluppati. La notizia è riportata (non in prima pagina) dai quotidiani e viene commentata cosi da Fabio Duranti: “C’è un grafico che fa impressione! Abbiamo gli stipendi più bassi in Italia. I più alti sono in Svizzera, poi ci sono i Paesi Bassi, la Norvegia, il Lussemburgo, l’Austria, la Germania, l’Islanda, Stati Uniti, Turchia, Belgio, Irlanda. C’è un elenco infinito e alla fine sotto c’è l’Italia. Inoltre, come si legge sul Corriere ma anche su Repubblica, in Italia tutti i redditi sopra i 50 mila euro sono penalizzati, la gente scappa, insomma. Sempre l’Oxfam dice che in Italia aumentano le disuguaglianze: ci sono 71 nuovi miliardari e 5,7 milioni di persone in povertà. Siete contenti? Siete contenti delle risse televisive, dell’informazione che ricevete, dei vaccini che vi hanno fatto? La Von der Leyen si mette d’accordo per decine di miliardi di commesse di cosiddetti vaccini, spacciati per vaccini, dei quali la metà buttata nel secchio. Parliamo di decine di miliardi di euro! E noi ce la prendiamo con la Le Pen? E quella, tra l’altro, tranquilla, ha buttato tutti gli SMS, non ci sono contratti, non c’è niente! Niente! Si dà la possibilità ad una persona non eletta da nessuno di spendere decine di miliardi dei nostri soldi mandati nelle casse dei suoi amici!”

Contri sottolinea un aspetto importante: “Non è legale perché anche lei è stata sottoposta all’indagine e quest’indagine dorme da tre anni, capito? Era partita poco prima della nuova nomina, però l’hanno messa a tacere e quindi la cosa rimane lì. Giorni fa è apparso sui giornali che, forse soprattutto in Grecia, ma anche su qualche giornale, che è stato Draghi ad ammettere che hanno tenuto gli stipendi bassi perché così noi esportavamo di più perché i prodotti costavano meno. Hai capito? Quindi possiamo ringraziarlo anche di quello, oltre che se non ti vaccini muori e fai morire”.

Bersamin: No reason for Pinoys to be alarmed on possible Taiwan 'invasion': DONT'WORRY, BE HAPPY PINOYS, DUTERTE ALREADY SOLD YOU OUT TO CHINA. CHINA WILL INVADE THE PHILIPPINES WITHOUT FIGHTING, IT PROMISED TO THE BERSAMINS TO SAVE THEIR FACE, IF THEY "GOVERN" YOU HOW CHINA DOES: SOCIAL CREDIT, MASS VACCINATIONS, NO FREEDOM OF SPEECH, NO FREEDOM OF WORK. WELCOME TO THE NWO/GR, PINOYS, THE PARADISE THAT DUTERTE, BBM AND THE WEF PREPARED FOR YOU!

 Bersamin: No reason for Pinoys to be alarmed on possible Taiwan 'invasion'

By ANNA FELICIA BAJO, GMA Integrated News

Published April 3, 2025 11:09am

Updated April 3, 2025 4:22pm


Executive Secretary Lucas Bersamin/File photo/Senate Public Relations and Information Bureau

Executive Secretary Lucas Bersamin asked Filipinos Thursday not to be alarmed following the statement of Armed Forces of the Philippines chief General Romeo Brawner Jr. on the possible Taiwan "invasion" as China launched military exercises around Taipei.


In an ambush interview, Bersamin said the Philippines is just preparing for any eventuality amid recent activities of Beijing in the area, adding that ''we are not going to war.''


''Hindi bago ito kasi matagal na naming pinag-uusapan 'yan ano (This is not new because we've been discussing that). Because of the great possibility of the mainland China crossing the channel between it and Taiwan to recover Taiwan. This is just part of the preparedness that we as a country should be put into. 'Yung context noong kay Gen. Brawner making that statement, there should not be any alarm on the part of the Filipinos to look or see that interview. Because the Philippines has been preparing for the eventuality of an invasion,'' Bersamin said.


''We're not saying when that invasion will take place, whether it will take place at all. Ang importante sa atin, hindi tayo natutulog sa pansitan. Kaya 'yung context nung pagsasalita ni Gen. Brawner is just to announce something that we are prepared, whole of nation, whole of government approach 'yan,'' he added.


(What is important is we will not be caught off-guard. That's the context of General Brawner's statement.)


Bersamin said there would be no main agency to be involved in the preparation, adding that the priority, if any, is the repatriation of Filipinos.


Bersamin ensured that the Philippines has the needed assets for this eventuality.



×


Need a wellness break? Sign up for The Boost!


Stay up-to-date with the latest health and wellness reads.



Sign Up

The Philippine government does not have official diplomatic ties with Taiwan, a democratic self-ruling island which has been separated from the Chinese mainland since 1949.


Manila, however, maintains a de-facto embassy in Taiwan called the Manila Economic and Cultural Office (MECO).


For his part, Department of Migrant Workers Secretary Hans Leo Cacdac guaranteed that the government is ready in ensuring the safety and welfare of Filipinos in Taiwan.


''We will go by the statement by the good Executive Secretary that the Philippine government stands ready. Under the Marcos administration, we have met, we have been meeting to discuss the contingency plans,'' Cacdac said at a separate press briefing.


''But having said that, we also would like to assure our OFWs and OFW families of [the] safety of their loved ones in Taiwan and anywhere in the world dahil handa naman ang Philippine government under the Marcos administration na tulungan sila,'' he added.


(The Philippine government under the Marcos administration is ready to assist them.)


A Reuters report stated that China's military had launched military exercises code-named "Strait Thunder-2025A" in the middle and southern areas of the Taiwan Strait.


"The exercises focus on subjects of identification and verification, warning and expulsion, and interception and detention so as to test the troops' capabilities of area regulation and control, joint blockade and control, and precision strikes on key targets," the Chinese military said in a statement.  


Philippine military chief Brawner earlier told Filipino troops to get ready in case of an invasion of Taiwan as China launched military exercises around Taipei.


"Start planning for actions in case there is an invasion of Taiwan. So ie-extend na natin 'yung (We will extend our) sphere of operations natin because if something happens to Taiwan, inevitably we will be involved," Brawner said.


"There are 250,000 OFWs working in Taiwan and we will have to rescue them. And it will be the task of Nolcom to be at the front line of that operation," he added. — RSJ, GMA Integrated News


Tags: Lucas Bersamin, romeo brawner jr, China-Taiwan tensions, pinoys in taiwan


Read more:

https://www.gmanetwork.com/news/topstories/nation/941495/bersamin-no-reason-for-pinoys-to-be-alarmed-on-possible-taiwan-invasion/story/

More stories: https://www.gmanetwork.com/news/ Follow us: https://www.facebook.com/gmanews/

Philippines AF Chief said Taiwan, but he meant Philippines. He knows why China got the personal data of all SIM cards through the SIM card registration act. China wins without fighting: they know already where to go, who to get, who to take out, when and how. Taiwan will be taken peacefully, not one shot, because China wants to take over completely the chip manufacturing base seemlessly, without any interruption. Bye bye Philippines! America already lost you: you are the next Ucraine.

 

Philippine Armed Forces Chief Tells Troops to Prepare For Taiwan Invasion

April 2, 2025 6:00 PM
Philippine Marine Corps Sgt. Luel Depra, a force reconnaissance Marine with Force Reconnaissance Group, Battalion Landing Team 10, 4th Marine Regiment, assesses the terrain during a reconnaissance patrol on Mavulis Island, Philippines, April 30, 2024. US Marine Photo

Chief of Staff of the Armed Forces of the Philippines Gen. Romeo Brawner told troops of Northern Luzon Command to prepare for a Taiwan invasion contingency, citing the repatriation of citizens and the “inevitability” of Manila’s involvement in a cross-strait conflict.

“Because, if something happens to Taiwan, inevitably we will be involved,” Brawner said in a Tuesday speech at the country’s northernmost unified command’s 38th anniversary.

The Philippine military chief urged the forces responsible for defending Manila’s territories in the Luzon Strait to “start planning for actions in case there is an invasion of Taiwan.”

“But let me give you this further challenge. Do not be content with just securing the Northern Hemisphere up to Mavulis Island. Start planning for actions in case there is an invasion of Taiwan,” Brawner said.

He further identified Northern Luzon Command as the leader in any contingency operation related to Taiwan, particularly in the “rescue” of the tens of thousands of overseas Filipino workers from the island in the event of a conflict. Northern Luzon and the West Philippine Sea – a section of the South China Sea containing the Philippine exclusive economic zone – were identified by Brawner as an area where Manila perceives “the possibility of an attack.”

“Because, if something happens to Taiwan, inevitably we will be involved. There are 250,000 OFWs working in Taiwan, and we will have to rescue them,” Brawner said.

Contingency efforts for the evacuation and repatriation of Philippine citizens have been drafted by the command in recent years. The U.S.-Philippine Marine exercise, Kamandag 8, reportedly involved some of these plans during drills in Batanes.

While the Philippine military chief did not explicitly mention the cause of these security concerns, he echoed Secretary of Defense Pete Hegseth’s “peace through strength” remarks and identified the efforts of “Communist China” against the Philippines in the cyber, information, cognitive and political warfare domains.

“In the speech of Secretary Hegseth, he said that their objective is to obtain peace through strength. But how do you achieve strength? Strength is achieved through preparing for war. And so we are following that line,” he said.

Brawner’s remarks came amid the beginning of snap naval and air drills from Eastern Theater Command around Taiwan, which included the transiting of the People’s Liberation Army Navy Shandong carrier strike group through the Luzon Strait. In March, Manila deployed an ex-U.S. Coast Guard cutter and a frigate to the strait following maritime security concerns. Philippine forces in Northern Luzon conducted 217 maritime patrols in 2024.

Mavulis and others in the Batanes island chain have received increased attention from Philippine and American military planners. Balikatan 2024 saw U.S. forces deploy sensors, HIMARS and aviation across the island chain separating Taiwan from Luzon. Hegseth identified joint special operations training in Batanes as one of the initiatives that will “re-establish deterrence” during his visit to the Philippines last week.

Ben Lewis, a co-founder of PLATracker, an organization that monitors Chinese military activity and development, told USNI News that Manila’s efforts to evacuate its nationals “would likely require Philippine forces to cross Chinese maritime and air boundaries around Taiwan.”

This could lead to “inadvertent escalation,” Lewis said.American basing access through the 2014 Enhanced Defense Cooperation Agreement, which has five sites located across Luzon – could be used by American forces in the event of a conflict over Taiwan. While Manila has claimed that no offensive operations will occur from these bases, they have operational benefits if a war were to break out, Lewis said.

“Northern Luzon is uniquely positioned to impact a Taiwan contingency; it is within operational distance of southern Taiwan, including the vital port of Kaohsiung, and serves as the southern boundary of the Bashi Channel, the primary gateway between the Taiwan Strait and the Western Pacific. Bases in Northern Luzon could provide US forces the ability to forward deploy aircraft and missile systems that could be used to impede PLA amphibious landing operations in Southern Taiwan,” Lewis said.

The administration of Philippine President Ferdinand Marcos Jr. described cross-strait relations as a “major concern” in its 2023-2028 National Security Policy.

“Any military conflict in the Taiwan Strait would inevitably affect the Philippines given the geographic proximity of Taiwan to the Philippine archipelago and the presence of over 150,000 Filipinos in Taiwan,” reads the report.

Balikatan 2025 will see the quiet northern provinces receive a flurry of multilateral military drills, with Brawner saying that Northern Luzon Command is set to host a majority of exercise activities. Last year’s drills saw coastal defense, heliborne, airfield and maritime domain awareness exercises across the area.

METTIAMOCI TUTTI LE BODYCAM QUANDO ANDIAMO IN UFFICI PUBBLICI, AL LAVORO, A MESSA ETC. ETC.: POI SALVIAMO I CONTENUTI SENZA REDIGERLI SU UTUBE.

 

Piantedosi: “nel Dl Sicurezza previste bodycam per gli agenti”

agenti con le bodycam

Nel Dl sicurezza “prevediamo bodycam per il personale delle forze di polizia”, uno strumento “moltoatteso e molto richiesto dal personale delle forze di polizia. Lo sottolineo, perché è una vocazione alla trasparenza, per documentare in trasparenza situazioni più critiche dei loro interventi”:

Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri. “Viene introdotta una misura di contrasto specifica per l’induzione all’accattonaggio, un fenomeno molto sensibile, non all’accattonaggio in sé, ma all’induzione. Ci sono casistiche di impiego di minori”, ha sottolineato. (askanews)

Taiani: L'Europa e' cosa nostra

 

Tajani: “l’Europa è la nostra casa”

ministro degli Esteri Antonio Tajan

“Sia chiaro che noi difendiamo l’Europa, continueremo a difenderla, l’Europa è la nostra casa, io non farei mai parte di un governo antieuropeo quindi questo deve essere chiaro, per fortuna mi pare che il presidente del consiglio Meloni abbia fatto sempre scelte a difesa dell’Unione europea”.

Lo ha affermato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo, al suo arrivo al Palazzo dei congressi di Roma per il Consiglio nazionale del partito, a una domanda sull’atteggiamento della Lega, spesso ostile all’Unione europea. (askanews)

FUSARO PERCHE' COMMENTI CHI DOVREBBE STARE IN GALERA GIA' DA ANNI? SE NON HAI NULLA DA DIRE, FILOSOFA TACENDO, MENTALMENTE. IL SILENZIO E' D'ORO IN CERTI CASI.

 

Conte sbugiarda la strategia della paura sul riarmo: da che pulpito! Ha fatto lo stesso con il Covid

In un commento infuocato sul suo profilo X, Giuseppe Conte ha tuonato contro il riarmo dell’Europa e contro l’impiego politico dell’emergenza bellica. ha detto, e non senza buone ragioni, che il riarmo dell’Europa è sostanzialmente una follia e che la psicosi dell’emergenza viene impiegata ad arte per imporre misure a documento degli italiani. Leggiamo allora direttamente le sue parole.

“Teniamoci pronti, vogliono spingerci ad abbracciare la psicosi di un attacco imminente. Diffonderanno vademecum su come reagire e sopravvivere in condizioni di emergenza. Ci spingeranno a costruire bunker, ad accumulare scorte e riserve di cibo e medicine. Così forse sarà più facile far digerire ai cittadini un folle piano di riarmo da 800 miliardi di euro”.

Parole difficilmente smentibili, davvero, quelle di Giuseppe Conte. La paura come strategia governamentale, la falsa narrazione dell’imminente attacco, che in realtà non esiste se non nella testa ideologicamente orientata degli euroinomani di Bruxelles, e ancora il desiderio folle del riarmo e dunque del profitto del capitale bellico. Analisi perfettamente sottoscrivibile. Ma c’è un però, come si suol dire. A formulare quest’analisi è Giuseppe Conte, che nel tempo dell’emergenza epidemica ha, in buona sostanza, proposto una strategia analoga a quella che ora critica, anche se per contrastare un nemico diverso, il virus. Non l’avrete senz’altro scordato, il “visconte dimezzato giallofuxia”, quando faceva le sue epifanie catodiche vespertine e a colpi di DPCM limitava le nostre libertà e i nostri diritti in ragione dell’emergenza e dell’esigenza di garantire la sicurezza sanitaria.

Da che pulpito, dunque, ora Giuseppe Conte vuole metterci in guardia rispetto alla narrazione emergenziale relativa alla guerra e volta a garantire il riarmo e la dominazione sulle masse impaurite, tecnonarcotizzate e teledipendenti? Non si accorge, forse, il fu “Visconte dimezzato giallofuxia” che ciò che ora critica è esattamente ciò che egli stesso fece nel 2020? Che sia epidemica o bellica, energetica o climatica, l’emergenza figura, nel quadro del sistema turbocapitalistico, come un preciso metodo di governo. Vuoi anche come un metodo di governo in forza del quale l’emergenza stessa viene impiegata per imporre misure restrittive e repressive, giustificate come se fossero volte a garantire la sicurezza nel tempo emergenziale. Nulla di nuovo sotto il sole, direte voi, se non il fatto davvero tragicomico che i carnefici di ieri si ergono al ruolo non richiesto di redentori di oggi.

Conte sbugiarda la strategia della paura sul riarmo: da che pulpito! Ha fatto lo stesso con il Covid

In un commento infuocato sul suo profilo X, Giuseppe Conte ha tuonato contro il riarmo dell’Europa e contro l’impiego politico dell’emergenza bellica. ha detto, e non senza buone ragioni, che il riarmo dell’Europa è sostanzialmente una follia e che la psicosi dell’emergenza viene impiegata ad arte per imporre misure a documento degli italiani. Leggiamo allora direttamente le sue parole.

“Teniamoci pronti, vogliono spingerci ad abbracciare la psicosi di un attacco imminente. Diffonderanno vademecum su come reagire e sopravvivere in condizioni di emergenza. Ci spingeranno a costruire bunker, ad accumulare scorte e riserve di cibo e medicine. Così forse sarà più facile far digerire ai cittadini un folle piano di riarmo da 800 miliardi di euro”.

Parole difficilmente smentibili, davvero, quelle di Giuseppe Conte. La paura come strategia governamentale, la falsa narrazione dell’imminente attacco, che in realtà non esiste se non nella testa ideologicamente orientata degli euroinomani di Bruxelles, e ancora il desiderio folle del riarmo e dunque del profitto del capitale bellico. Analisi perfettamente sottoscrivibile. Ma c’è un però, come si suol dire. A formulare quest’analisi è Giuseppe Conte, che nel tempo dell’emergenza epidemica ha, in buona sostanza, proposto una strategia analoga a quella che ora critica, anche se per contrastare un nemico diverso, il virus. Non l’avrete senz’altro scordato, il “visconte dimezzato giallofuxia”, quando faceva le sue epifanie catodiche vespertine e a colpi di DPCM limitava le nostre libertà e i nostri diritti in ragione dell’emergenza e dell’esigenza di garantire la sicurezza sanitaria.

Da che pulpito, dunque, ora Giuseppe Conte vuole metterci in guardia rispetto alla narrazione emergenziale relativa alla guerra e volta a garantire il riarmo e la dominazione sulle masse impaurite, tecnonarcotizzate e teledipendenti? Non si accorge, forse, il fu “Visconte dimezzato giallofuxia” che ciò che ora critica è esattamente ciò che egli stesso fece nel 2020? Che sia epidemica o bellica, energetica o climatica, l’emergenza figura, nel quadro del sistema turbocapitalistico, come un preciso metodo di governo. Vuoi anche come un metodo di governo in forza del quale l’emergenza stessa viene impiegata per imporre misure restrittive e repressive, giustificate come se fossero volte a garantire la sicurezza nel tempo emergenziale. Nulla di nuovo sotto il sole, direte voi, se non il fatto davvero tragicomico che i carnefici di ieri si ergono al ruolo non richiesto di redentori di oggi.

Lettera aperta al signor Luigi di Maio, deputato del Popolo Italiano

SCOPERTA L'ACQUACALLA: IL PAESE EX 5o + INDUSTRIALIZZATO DEL MONDO HA GLI STIPENDI PIU' BASSI DELL'OCSE. LE STATISTICHE OCSE MOSTRANO DA DECENNI QUESTO ED ALTRO DA BEN PRIMA CHE SE NE ACCORGESSE ANCHE OXFAM.

  Contenti delle risse televisive? Guardate intanto cosa vi stanno facendo sugli stipendi Di   Un Giorno Speciale  - 05 Aprile 2025 Facebook...

Lettori fissi