Copernicus (Ue): marzo 2025 il secondo più caldo della storia

 

Copernicus (Ue): marzo 2025 il secondo più caldo della storia

Neve in Molise

La terra è sempre più calda. A dirlo sono i dati del Programma di osservazione della Terra Copernicus

Marzo 2025 è stato il secondo più caldo della storia a livello globale, con una temperatura media sulla superficie terrestre di 14,06 gradi. Circa 0,65 sopra la media del trentennio di riferimento 1991-2020 e 1,60 sopra il livello pre-industriale di marzo. Lo scorso mese però è stato di 0,08 gradi più freddo di quello record del 2024. Secondo i dati di Copernicus, marzo 2025 è stato il 20esimo degli ultimi 21 nel quale la temperatura globale dell’aria sulla superficie è stata di più di 1,5 gradi sopra il livello pre-industriale.

Sempre il mese scorso, evidenziano ancora i dati, il ghiaccio marino artico ha raggiunto la sua estensione mensile più bassa per il mese nei 47 anni di dati satellitari, il 6% al di sotto della media. Si tratta del quarto mese consecutivo in cui l’estensione del ghiaccio marino ha stabilito un record minimo per il periodo dell’anno. Poiché il ghiaccio marino artico ha raggiunto anche la sua massima estensione annuale a marzo, il mese ha segnato il massimo annuale più basso mai registrato per la regione.  (ITALPRESS)

Nessun commento:

Posta un commento

Lettera aperta al signor Luigi di Maio, deputato del Popolo Italiano

THE INVASION OF THE PHILIPPINES BY CHINA ALREADY STARTED. THE PHILIPPINES GOVT DID NOT REALIZE YET. THE PHILIPPINES PEOPLE WILL REALIZE SOON.

  Headlines China seizes disputed Sandy Cay near key Philippine military outpost — report ...

Lettori fissi