-------- Forwarded Message --------
Subject: | Il post intitolato "BASTA CAZZATE! BASTA "ELEZIONI"!" è stato eliminato |
---|---|
Date: | Fri, 02 Sep 2022 13:03:37 +0000 |
From: | Blogger <no-reply@google.com> |
To: | XXXXXXXXXXX@gmail.com |
Ciao,
Come forse già saprai, le nostre Norme della community (https://blogger.com/go/contentpolicy) descrivono i limiti di ciò che consentiamo, e non consentiamo, su Blogger. Abbiamo ricevuto una richiesta di revisione per il tuo post intitolato "BASTA CAZZATE! BASTA "ELEZIONI"!". Abbiamo stabilito che viola le nostre norme e abbiamo eliminato il post, in precedenza all'indirizzo http://tirarelacqua.blogspot.com/2022/08/basta-cazzate-basta-elezioni.html.
Perché il tuo post del blog è stato rimosso?
I tuoi contenuti hanno violato le nostre norme relative alla Violenza. Per ulteriori informazioni, visita il link in questa email alla nostra pagina delle Norme della community.
Per richiedere una revisione del post, fai clic sul link di seguito: https://www.blogger.com/go/appeal-post?blogId=7129060484596283087&postId=2772146951747962725. Questo comporterà una revisione del post.
Ti invitiamo a rivedere l'intero contenuto dei tuoi post del blog per assicurarti che siano in linea con i nostri standard, poiché ulteriori violazioni potrebbero comportare la chiusura del tuo blog.
Per ulteriori informazioni, consulta le seguenti risorse:
Termini di servizio: https://www.blogger.com/go/terms
Norme della community di Blogger: https://blogger.com/go/contentpolicy
Cordiali saluti,
Il team di Blogger
======================================================
La cosa piu’ interessante e’ che Telegram ha piantato un keylogger sul mio computer, che mi impedisce di battere parole come “polizia del pensiero” e simili.
Tra psicopatici si aiutano.
LE VIE DELLA POLIZIA DEL PENSIERO SONO INFINITE, TUTTAVIA ESISTONO MOLTI INFINITI E ALCUNI INFINITI SONO PIU’ INFINITI DEGLI ALTRI.
CHI CREDE SERIAMENTE CHE “ELEZIONI” POSSANO CAMBIARE QUALCOSA/QUALCUNO ALLA SITUAZIONE???
SARANNO MICA ALLA CANNA DEL GAS???
SALUTISSIMI A VOI 26 (E-)LETTORI!!!
Cato Maior Asiaticus
---
Norme sulla privacy di Google
Quando utilizzi i nostri servizi, ci affidi le tue informazioni. Siamo consapevoli che si tratti di una grande responsabilità e ci adoperiamo per proteggere le tue informazioni lasciando a te il controllo.
Le Norme sulla privacy ti consentono di capire meglio quali dati raccogliamo, perché li raccogliamo e come puoi aggiornare, gestire, esportare ed eliminare le tue informazioni.
Sviluppiamo una gamma di servizi che ogni giorno aiutano milioni di persone a esplorare e interagire con il mondo in modi sempre nuovi. I nostri servizi includono:
- App, siti e dispositivi Google come Ricerca, YouTube e Google Home
- Piattaforme come il browser Chrome e il sistema operativo Android
- Prodotti integrati in app e siti di terze parti, come annunci, dati e analisi e Google Maps incorporati
Puoi utilizzare i nostri servizi in vari modi per gestire la tua privacy. Ad esempio, puoi registrare un Account Google se vuoi creare e gestire contenuti come email e fotografie o vedere risultati di ricerca più pertinenti. Inoltre, puoi usufruire di numerosi servizi Google anche senza aver eseguito l'accesso al tuo account o senza averne creato uno, come ad esempio cercare su Google o guardare video di YouTube. Puoi anche scegliere di navigare sul web in privato, ad esempio con la modalità di navigazione in incognito di Chrome, che contribuisce a mantenere privata la navigazione per gli altri utenti che utilizzano il tuo dispositivo. Inoltre, in tutti i nostri servizi puoi modificare le impostazioni della privacy per controllare se raccogliamo dei tipi di dati e come li usiamo.
Al fine di spiegare i concetti nel modo più chiaro possibile, abbiamo inserito esempi, video esplicativi e definizioni dei termini chiave. In caso di domande relative alle presenti Norme sulla privacy, contattaci.
Dati raccolti da Google
Desideriamo che tu comprenda i tipi di informazioni che raccogliamo quando utilizzi i nostri servizi
Raccogliamo dati per offrire servizi migliori a tutti i nostri utenti, ad esempio per capire elementi fondamentali come la lingua che parli oppure elementi più complessi come quali annunci potrebbero esserti più utili, le persone che potrebbero interessarti di più online o quali video di YouTube potrebbero piacerti. Le informazioni raccolte da Google e il modo in cui esse vengono utilizzate dipendono da come utilizzi i nostri servizi e da come gestisci i controlli per la privacy.
Quando non esegui l'accesso a un account Google, archiviamo le informazioni che raccogliamo tramite identificatori univoci legati al browser, all'applicazione o al dispositivo che stai utilizzando. Ciò ci consente, tra le altre cose, di mantenere le stesse preferenze tra una sessione di navigazione e l'altra, ad esempio la tua lingua preferita o se visualizzare o meno annunci o risultati di ricerca più pertinenti in base alle tue attività.
Quando esegui l'accesso, raccogliamo anche le informazioni che archiviamo con il tuo account Google e le trattiamo come informazioni personali.
Contenuti creati da te o che ci fornisci
Durante la creazione di un Account Google, fornisci informazioni personali che includono il tuo nome e una password. Puoi anche decidere di aggiungere un numero di telefono o dati di pagamento al tuo account. Puoi scegliere di fornirci delle informazioni anche se non accedi a un account Google, ad esempio l'indirizzo email per comunicare con Google o ricevere aggiornamenti sui nostri servizi.
Inoltre, raccogliamo i contenuti che crei, carichi o ricevi da altri quando utilizzi i nostri servizi. Ciò include ad esempio le email che scrivi e ricevi, le foto e i video che salvi, i documenti e i fogli di lavoro che crei e i commenti che lasci sui video di YouTube.
Dati che raccogliamo quando usi i nostri servizi
App, browser e dispositivi
Raccogliamo informazioni su app, browser e dispositivi che utilizzi per accedere ai servizi Google, che ci aiutano a fornire funzionalità come gli aggiornamenti automatici dei prodotti e l'oscuramento dello schermo quando la batteria è scarica.
Le informazioni che raccogliamo includono identificatori univoci, tipo di browser e impostazioni, tipo di dispositivo e impostazioni, sistema operativo, informazioni sulla rete mobile e numero di telefono, nonché il numero di versione dell'applicazione. Raccogliamo anche informazioni sull'interazione di app, browser e dispositivi con i nostri servizi, inclusi indirizzo IP, rapporti sulle interruzioni anomale, attività di sistema e la data, l'ora e l'URL referrer della tua richiesta.
Raccogliamo queste informazioni quando un servizio di Google sul tuo dispositivo contatta i nostri server, ad esempio quando installi un'applicazione dal Play Store o quando un servizio verifica la presenza di aggiornamenti automatici. Se utilizzi un dispositivo Android con app Google, il tuo dispositivo contatta periodicamente i server di Google per fornire informazioni sul dispositivo e sulla connessione ai nostri servizi. Tali informazioni includono ad esempio il tipo di dispositivo, il nome dell'operatore, i report sugli arresti anomali e le app installate nonché, in base alle impostazioni del dispositivo, altre informazioni sulla tua modalità di utilizzo del dispositivo Android.
Le tue attività
Raccogliamo informazioni circa le tue attività nei nostri servizi, che usiamo ad esempio per consigliarti un video di YouTube che potrebbe piacerti. Le informazioni riguardanti le attività possono includere:
- Termini che cerchi
- Video che guardi
- Visualizzazioni e interazioni con contenuti e annunci
- Informazioni vocali e audio
- Acquisti
- Persone con cui comunichi o condividi contenuti
- Attività su siti e app di terze parti che utilizzano i nostri servizi
- Cronologia di navigazione di Chrome che hai sincronizzato con il tuo account Google
Se utilizzi i nostri servizi per effettuare o ricevere chiamate o mandare e ricevere messaggi, potremmo raccogliere informazioni sui log relativi alle chiamate e ai messaggi, ad esempio numero di telefono, numero del chiamante, numero del ricevente, numeri di deviazione, indirizzo email del mittente e del destinatario, ora e data delle chiamate e dei messaggi, durata delle chiamate, informazioni sul routing, nonché tipi e volumi di chiamate e messaggi.
Puoi visitare il tuo account Google per trovare e gestire le informazioni sull'attività salvate al suo interno.
Informazioni sulla tua posizione
Raccogliamo dati sulla posizione quando utilizzi i nostri servizi, il che ci aiuta a offrire funzionalità come indicazioni stradali, risultati di ricerca relativi a informazioni locali e annunci basati sulla tua posizione.
A seconda dei prodotti che usi e delle impostazioni che scegli, Google potrebbe usare diversi tipi di dati sulla posizione per contribuire a rendere più utili alcuni servizi e prodotti che usi. Tra cui:
- GPS e altri dati dai sensori del tuo dispositivo
- Indirizzo IP
- Attività sui servizi Google, ad esempio in base alle tue ricerche o ai luoghi che etichetti come casa o lavoro
- Informazioni su ciò che si trova nelle vicinanze del tuo dispositivo, ad esempio sui punti di accesso Wi-Fi e sui ripetitori di segnale dei cellulari, nonché sui dispositivi dotati di Bluetooth
I tipi di dati sulla posizione che raccogliamo e per quanto tempo li archiviamo dipendono dal tuo dispositivo e dalle impostazioni account. Ad esempio, puoi attivare o disattivare la posizione del dispositivo Android utilizzando l'app Impostazioni del dispositivo. Puoi anche attivare la Cronologia delle posizioni se vuoi creare una mappa privata dei tuoi spostamenti con i dispositivi su cui hai eseguito l'accesso. E se l'impostazione Attività web e app è attiva, le tue ricerche e altre attività svolte sui servizi Google, che potrebbero includere anche informazioni sulla posizione, vengono salvate nel tuo Account Google. Ulteriori informazioni su come usiamo le informazioni sulla posizione.
In determinate circostanze, Google raccoglie anche informazioni su di te da fonti accessibili pubblicamente. Ad esempio, se il tuo nome appare sul giornale locale, il motore di ricerca di Google potrebbe indicizzare quell'articolo e mostrarlo ad altre persone che cercano il tuo nome. Potremmo anche raccogliere informazioni su di te da partner di fiducia, ad esempio servizi di directory che ci forniscono informazioni sulle attività da visualizzare sui servizi di Google, partner di marketing che ci forniscono informazioni sui potenziali clienti dei nostri servizi aziendali e partner per la sicurezza che ci forniscono informazioni per proteggerci dai comportamenti illeciti. Inoltre, riceviamo informazioni dai partner al fine di offrire servizi di ricerca e pubblicità per loro conto.
Utilizziamo diverse tecnologie per raccogliere e memorizzare informazioni, tra cui cookie, tag di pixel, archiviazione locale, ad esempio spazio di archiviazione web del browser oppure cache di dati delle applicazioni, database e log del server.
Perché Google raccoglie i dati
Utilizziamo i dati per creare servizi migliori
Utilizziamo i dati raccolti da tutti i nostri servizi per i seguenti scopi:
Fornire i nostri servizi
Utilizziamo le tue informazioni per fornire i nostri servizi, ad esempio per elaborare i termini che cerchi al fine di restituire risultati pertinenti o per aiutarti a condividere contenuti suggerendoti destinatari dai tuoi contatti.
Mantenere e migliorare i nostri servizi
Utilizziamo le tue informazioni anche per assicurarci che i nostri servizi funzionino come previsto, ad esempio nel caso del monitoraggio delle interruzioni o della risoluzione dei problemi che tu ci segnali. Inoltre utilizziamo tali informazioni per apportare miglioramenti ai nostri servizi. Ad esempio, capire quali termini di ricerca contengono errori ortografici più di frequente ci aiuta a migliorare le funzionalità di controllo ortografico nei nostri servizi.
Sviluppare nuovi servizi
Utilizziamo le informazioni raccolte nei servizi esistenti al fine di svilupparne di nuovi. Ad esempio, capire come le persone hanno organizzato le loro fotografie su Picasa, la prima app Google per le fotografie, ci ha aiutato a progettare e lanciare Google Foto.
Offrire servizi personalizzati, inclusi contenuti e annunci
Utilizziamo le informazioni raccolte per creare servizi su misura per te, ad esempio offrendoti consigli, contenuti personalizzati e risultati di ricerca personalizzati. Ad esempio, Controllo sicurezza offre suggerimenti sulla sicurezza adattati al modo in cui utilizzi i prodotti Google. Inoltre, a seconda delle impostazioni disponibili, Google Play potrebbe utilizzare informazioni come le app che hai già installato e i video che hai guardato su YouTube per suggerire nuove app che potrebbero piacerti.
A seconda delle tue impostazioni, potremmo mostrarti annunci personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua attività sui servizi Google. Ad esempio, se cerchi "mountain bike", potresti vedere annunci per attrezzatura sportiva su YouTube. Puoi controllare le informazioni che usiamo per mostrarti annunci visitando le tue Impostazioni annunci in Il mio centro per gli annunci.
- Non mostriamo annunci personalizzati basati su categorie sensibili quali etnia, religione, orientamento sessuale o salute.
- Non mostriamo annunci personalizzati basati sui tuoi contenuti di Drive, Gmail o Foto.
- Non condividiamo con gli inserzionisti informazioni quali nome o indirizzo email che possano identificarti, a meno che tu ci abbia dato il permesso di farlo. Ad esempio, se vedi un annuncio relativo a un negozio di fiori in zona e selezioni il pulsante "Tocca per chiamare", ti metteremo in contatto con il negozio e potremmo fornire il tuo numero di telefono.
Misurare il rendimento
Utilizziamo i dati per le analisi e le misurazioni, al fine di comprendere il modo in cui vengono utilizzati i nostri servizi. Ad esempio, analizziamo i dati sulle tue visite ai nostri siti per ottimizzare la progettazione del prodotto. Inoltre, utilizziamo i dati sugli annunci con cui interagisci, tra cui la tua attività della Ricerca Google correlata, per aiutare gli inserzionisti a capire il rendimento delle loro campagne pubblicitarie. Per fare tutto ciò, impieghiamo una vasta gamma di strumenti, tra cui Google Analytics. Quando visiti siti o usi app che utilizzano Google Analytics, un cliente Google Analytics potrebbe decidere di consentire a Google di collegare le informazioni sulle tue attività nel sito che stai visitando o nell'app che stai usando con le attività in altri siti o app che utilizzano i nostri servizi pubblicitari.
Comunicare con te
Utilizziamo le informazioni che raccogliamo, come ad esempio l'indirizzo email, per interagire direttamente con te. Ad esempio, potremmo mandarti una notifica qualora rilevassimo attività sospette, ad esempio un tentativo di accedere al tuo account Google da una posizione insolita. Oppure potremmo informarti circa le modifiche o i miglioramenti imminenti riguardanti i nostri servizi. Se contatti Google, terremo una registrazione della tua richiesta per aiutarti a risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere.
Proteggere Google, i nostri utenti e il pubblico
Utilizziamo le informazioni per migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei nostri servizi. Ciò include il rilevamento, la prevenzione e la risposta ad attività fraudolente, abusi, rischi per la sicurezza e problemi tecnici che potrebbero danneggiare Google, i nostri utenti o il pubblico.
Utilizziamo diverse tecnologie per elaborare le tue informazioni per i fini indicati. Utilizziamo sistemi automatizzati che analizzano i tuoi contenuti per fornirti ad esempio i risultati di ricerca su misura per te, gli annunci personalizzati o altre funzionalità modellate in base a come utilizzi i nostri servizi. Inoltre analizziamo i tuoi contenuti per riuscire a rilevare i comportamenti illeciti quali spam, malware e contenuti illegali. Usiamo anche algoritmi per individuare eventuali modelli nei dati. Ad esempio, Google Traduttore aiuta le persone a comunicare in più lingue rilevando i modelli del linguaggio comune nelle frasi che gli chiedi di tradurre.
Potremmo utilizzare le informazioni che raccogliamo nei nostri servizi e sui tuoi dispositivi per le finalità descritte sopra. Ad esempio, a seconda delle impostazioni disponibili, se guardi video di chitarristi su YouTube, potresti vedere un annuncio di lezioni di chitarra su un sito che usa i nostri prodotti pubblicitari. A seconda delle impostazioni del tuo account, le tue attività su altri siti e app potrebbero essere associate alle tue informazioni personali, allo scopo di migliorare i servizi Google e gli annunci pubblicati da Google.
Qualora altri utenti conoscessero già il tuo l'indirizzo email o altre informazioni che ti identificano, potremmo mostrare loro le tue informazioni dell'account Google visibili pubblicamente, ad esempio nome e foto. Ciò aiuta le persone a identificare la provenienza di una tua email, ad esempio.
Richiederemo il tuo consenso prima di utilizzare le tue informazioni per uno scopo non contemplato nelle presenti Norme sulla privacy.
I controlli per la privacy a tua disposizione
Hai possibilità di scelta riguardo alle informazioni che raccogliamo e a come queste vengono utilizzate
La presente sezione descrive i controlli chiave per gestire la tua privacy in tutti i nostri servizi. Puoi visitare anche il Controllo privacy, che offre l'opportunità di esaminare e modificare importanti impostazioni sulla privacy. Oltre a questi strumenti, nei nostri prodotti offriamo delle impostazioni di privacy specifiche; trovi ulteriori informazioni nella nostra Guida alla privacy nei prodotti.
Gestire, esaminare e aggiornare le tue informazioni
Quando esegui l'accesso, puoi sempre esaminare e aggiornare le informazioni visitando i servizi che utilizzi. Ad esempio, Foto e Drive sono entrambi progettati per aiutarti a gestire specifici tipi di contenuti che hai salvato con Google.
Inoltre, abbiamo creato un luogo in cui puoi esaminare e controllare le informazioni salvate nel tuo account Google. Il tuo account Google include:
Controlli per la privacy
Gestione attività
Scegli quali tipi di attività vuoi salvare nel tuo account. Ad esempio, se hai attivato la Cronologia di YouTube, i video che guardi e le ricerche che esegui vengono salvati nel tuo account affinché tu possa ricevere consigli migliori e ricordare il punto in cui avevi interrotto. Se l'impostazione Attività web e app è attiva, le ricerche e le attività che svolgi da altri servizi Google vengono salvate nel tuo account affinché tu possa avere esperienze più personalizzate, ad esempio ricerche più rapide e consigli di app e contenuti più utili. Attività web e app ha anche un'impostazione secondaria che ti consente di stabilire se le informazioni sulle tue attività su altri siti, app e dispositivi che usano servizi Google, ad esempio le app che installi e usi su Android, vengono salvate nel tuo Account Google e usate per migliorare i servizi Google.
Impostazioni annunci
Gestisci le tue preferenze sugli annunci che ti vengono mostrati su Google e su siti e app che collaborano con Google per mostrare annunci. Puoi modificare i tuoi interessi, scegliere che le informazioni personali vengano utilizzate per rendere gli annunci più pertinenti e attivare o disattivare alcuni servizi pubblicitari.
Informazioni personali
Gestisci le informazioni personali nel tuo Account Google e stabilisci chi può vederle nei servizi Google.
Consigli condivisi
Scegli se visualizzare o meno il nome e la foto accanto alle tue attività, ad esempio recensioni e consigli, che appaiono negli annunci.
Siti e app che utilizzano i servizi Google
Gestisci le informazioni che siti web e app che usano i servizi Google, come Google Analytics, potrebbero condividere con Google quando visiti o interagisci con i relativi servizi.
Modi per esaminare e aggiornare le tue informazioni
Le mie attività
Le mie attività ti consente di esaminare e controllare i dati che vengono salvati nel tuo Account Google quando accedi e usi i servizi Google, come le ricerche che hai fatto o le visite su Google Play. Puoi esaminare i dati per data e argomento, oltre che eliminare le attività (tutte o solo alcune).
Google Dashboard
Google Dashboard ti consente di gestire le informazioni associate a prodotti specifici.
Le tue informazioni personali
Gestisci le tue informazioni di contatto, quali nome, email e numero di telefono.
Quando non hai eseguito l'accesso, puoi gestire le informazioni associate al tuo browser o dispositivo, tra cui:
- Personalizzazione delle ricerche svolte senza avere eseguito l'accesso: scegli di poter utilizzare o meno le tue attività di ricerca per permetterci di offrirti risultati e consigli più pertinenti.
- Impostazioni YouTube: Metti in pausa ed elimina la tua Cronologia delle ricerche di YouTube e la tua Cronologia visualizzazioni di YouTube.
- Impostazioni annunci: Gestisci le preferenze relative agli annunci visualizzati su Google e su siti e app che collaborano con Google per mostrare annunci.
Esportare, rimuovere ed eliminare informazioni
Puoi esportare una copia dei contenuti nel tuo account Google se vuoi effettuarne il backup o utilizzarli con un servizio all'esterno di Google.
Per eliminare le tue informazioni, puoi:
- Eliminare i contenuti da servizi Google specifici
- Cercare e poi eliminare elementi specifici dall'account utilizzando Le mie attività
- Eliminare prodotti Google specifici, incluse le informazioni associate a tali prodotti
- Eliminare l'intero account Google
Gestione Account inattivo ti consente di concedere l'accesso a qualcun altro ad alcune parti del tuo account Google nel caso in cui tu, per motivi inaspettati, non sia in grado di utilizzare il tuo account.
Infine, puoi anche richiedere la rimozione di contenuti da servizi Google specifici ai sensi della legge vigente e delle nostre norme.
Esistono altri modi per controllare le informazioni che Google raccoglie a seconda che tu abbia effettuato o meno l'accesso all'account Google, tra cui:
- Impostazioni del browser: Ad esempio, puoi configurare il tuo browser in modo che ti avverta quando Google imposta un cookie nel browser. Puoi anche configurare il browser in modo tale che quest'ultimo blocchi tutti i cookie da un dominio specifico o da tutti i domini. Ricorda però che i nostri servizi fanno affidamento sui cookie per funzionare correttamente, ad esempio per ricordare le tue preferenze di lingua.
- Impostazioni a livello di dispositivo: il tuo dispositivo potrebbe disporre di controlli che determinano quali informazioni raccogliamo. Ad esempio, puoi modificare le impostazioni di geolocalizzazione sul tuo dispositivo Android.
Condivisione delle informazioni
Quando condividi le informazioni
Molti dei nostri servizi ti consentono di condividere informazioni con altre persone, permettendoti di controllare come ciò avviene. Ad esempio, puoi condividere i tuoi video su YouTube pubblicamente oppure decidere di mantenerli privati. Tieni presente che, quando condividi delle informazioni pubblicamente, i tuoi contenuti potrebbero diventare accessibili tramite i motori di ricerca, incluso Ricerca Google.
Quando esegui l'accesso e interagisci con alcuni dei servizi Google, ad esempio se lasci commenti su un video di YouTube o lasci una recensione su un'app in Play, il tuo nome e la tua foto appariranno accanto alle tue attività. Potremmo inoltre mostrare tali informazioni negli annunci in base all'impostazione Consigli condivisi.
Quando Google condivide le tue informazioni
Non condividiamo le tue informazioni personali con società, organizzazioni o individui che non fanno parte di Google, eccetto nei seguenti casi:
Con il consenso dell’utente
Condivideremo informazioni personali al di fuori di Google solo ed esclusivamente con il tuo consenso. Ad esempio, se utilizzi Google Home per fare una prenotazione tramite un servizio di prenotazione, chiederemo la tua autorizzazione prima di fornire il tuo nome o numero di telefono al ristorante. Ti forniamo anche controlli per esaminare e gestire app e siti di terze parti a cui hai concesso l'accesso ai dati nel tuo Account Google. Chiederemo esplicitamente il tuo consenso prima di condividere informazioni personali sensibili.
Ad amministratori di dominio
Se sei uno studente o se lavori per un'organizzazione che utilizza i servizi Google, l'amministratore di dominio e i rivenditori che gestiscono il tuo account avranno accesso al tuo Account Google. Questi ultimi potranno essere in grado di:
- Accedere alle informazioni memorizzate nel tuo account, ad esempio la tua email, e conservarle
- Visualizzare statistiche relative al tuo account, ad esempio quante app installi
- Modificare la password dell'account
- Sospendere o chiudere l'account
- Ricevere informazioni dell'account per rispettare una legge o una norma vigente, un procedimento giudiziario o una richiesta di governo applicabile
- Limitare la tua capacità di eliminare o modificare le informazioni o le impostazioni sulla privacy
Per trattamenti esterni
Forniamo informazioni personali alle nostre società consociate o ad altre aziende o persone fidate affinché le elaborino per noi in base alle nostre istruzioni e nel rispetto delle nostre Norme sulla privacy e di altre eventuali misure appropriate relative a riservatezza e sicurezza. Ad esempio, usufruiamo di fornitori di servizi affinché ci aiutino a gestire i nostri data center, offrire i nostri prodotti e servizi, migliorare i nostri processi aziendali interni e offrire maggiore assistenza a clienti e utenti. Usufruiamo di fornitori di servizi anche per farci aiutare a esaminare i contenuti dei video di YouTube per garantire la sicurezza pubblica, nonché ad analizzare e ascoltare campioni di audio salvato degli utenti per contribuire a migliorare le tecnologie di riconoscimento audio di Google.
Per motivi legali
Condivideremo informazioni personali al di fuori di Google qualora ritenessimo in buona fede che la divulgazione di tali informazioni sia ragionevolmente necessaria per:
- Rispettare le leggi o i regolamenti vigenti, un procedimento giudiziario o una richiesta del governo obbligatoria. Condividiamo le informazioni relative al numero e al tipo di richieste che riceviamo da parte dei governi nel nostro Rapporto sulla trasparenza.
- Applicare i Termini di servizio vigenti, compresi gli accertamenti in merito a potenziali violazioni.
- Rilevare, impedire o altrimenti gestire attività fraudolente o problemi relativi alla sicurezza o di natura tecnica.
- Tutelare i diritti, la proprietà o la sicurezza di Google, dei nostri utenti o del pubblico.
Potremmo condividere informazioni non personali pubblicamente e con i nostri partner, ad esempio publisher, inserzionisti, sviluppatori o detentori di diritti. Ad esempio, condividiamo informazioni pubblicamente per mostrare le tendenze relative all'utilizzo generale dei nostri servizi. Inoltre, consentiamo a partner specifici di raccogliere informazioni dal tuo browser o dispositivo per finalità pubblicitarie e di valutazione tramite cookie proprietari o tecnologie simili.
Qualora Google dovesse essere coinvolta in una fusione, acquisizione o vendita di risorse, continuerà a garantire la riservatezza delle tue informazioni personali e comunicherà agli utenti interessati il trasferimento delle informazioni o l'applicazione di norme sulla privacy diverse.
Protezione delle informazioni
Creiamo servizi sicuri per proteggere le tue informazioni
Tutti i prodotti Google sono progettati con potenti funzionalità di sicurezza che proteggono continuamente le tue informazioni. Le informazioni che otteniamo dal mantenimento dei nostri servizi ci aiutano a rilevare e bloccare automaticamente le minacce alla sicurezza, affinché gli utenti non siano coinvolti. Qualora dovessimo rilevare qualcosa di rischioso di cui riteniamo sia giusto metterti a conoscenza, ti informeremo e ti aiuteremo attraverso mostrandoti tutti i passaggi per assicurarti che abbia tutta la protezione necessaria.
Ci adoperiamo per proteggere te e Google da accessi non autorizzati alle informazioni in nostro possesso e dall'alterazione, dalla divulgazione e dalla distruzione non autorizzate di tali informazioni. In particolare:
- Utilizziamo la crittografia per mantenere privati i tuoi dati durante gli spostamenti.
- Offriamo una vasta gamma di funzionalità di sicurezza, ad esempio Navigazione sicura, Controllo sicurezza e Verifica in due passaggi, per aiutarti a proteggere il tuo account.
- Esaminiamo le nostre prassi di raccolta, archiviazione e trattamento delle informazioni, comprese le misure sulla sicurezza fisica, per impedire l'accesso non autorizzato ai sistemi.
- Consentiamo l'accesso alle informazioni personali soltanto a dipendenti, terzisti e agenti Google che necessitano di tali informazioni per poterle elaborare. Tutti coloro cui viene concesso tale accesso devono rispettare rigidi obblighi contrattuali in merito alla riservatezza e potrebbero essere soggetti a sanzioni o risoluzione del contratto qualora non rispettassero tali obblighi.
Esportazione ed eliminazione delle informazioni
Puoi esportare una copia delle tue informazioni o eliminarle dal tuo account Google in qualsiasi momento
Puoi esportare una copia dei contenuti nel tuo account Google se vuoi effettuarne il backup o utilizzarli con un servizio all'esterno di Google.
Per eliminare le tue informazioni, puoi:
- Eliminare i contenuti da servizi Google specifici
- Cercare e poi eliminare elementi specifici dall'account utilizzando Le mie attività
- Eliminare prodotti Google specifici, incluse le informazioni associate a tali prodotti
- Eliminare l'intero account Google
Conservazione delle tue informazioni
Conserviamo i dati che raccogliamo per diversi periodi di tempo, in base alla tipologia dei dati, a come li usiamo e a come configuri le tue impostazioni.
- Alcuni dati possono essere eliminati quando vuoi, ad esempio le tue informazioni personali o i contenuti che crei o carichi tu, come foto e documenti. Inoltre, puoi eliminare informazioni sulle attività salvate nel tuo account o scegliere la loro eliminazione automatica dopo un determinato periodo di tempo. Conserveremo questi dati nel tuo Account Google finché non li rimuoverai o non deciderai di farli rimuovere.
- Altri dati vengono eliminati o resi anonimi automaticamente dopo un determinato periodo di tempo, come avviene ad esempio per i dati pubblicitari nei log dei server.
- Conserviamo alcuni dati fino all'eliminazione del tuo Account Google, ad esempio le informazioni sulla tua frequenza di utilizzo dei nostri servizi.
- E conserviamo alcuni dati per periodi più lunghi quando necessario per scopi commerciali o quando imposto dalla legge, quali sicurezza, prevenzione di attività fraudolente e illeciti oppure ai fini della tenuta della contabilità.
Quando elimini i dati, seguiamo una procedura che assicura la rimozione sicura e completa dei dati dai nostri server oppure la loro conservazione esclusivamente in forma anonima. Cerchiamo sempre di assicurarci che i nostri servizi proteggano le informazioni da cancellazioni accidentali o dolose. Per questo motivo, potrebbero verificarsi ritardi tra il momento in cui si elimina qualcosa e quello in cui le copie sono effettivamente eliminate dai nostri sistemi attivi e di backup.
Puoi consultare i periodi di conservazione dei dati di Google, incluso il tempo necessario per eliminare le tue informazioni.
Conformità e cooperazione con le autorità di regolamentazione
Esaminiamo regolarmente le presenti Norme sulla privacy e ci assicuriamo di elaborare le tue informazioni in modo conforme alle stesse.
Trasferimenti di dati
Gestiamo server in tutto il mondo e le tue informazioni potrebbero essere elaborate su server situati al di fuori del paese in cui vivi. Le leggi in materia di protezione dei dati personali variano da paese a paese e alcune prevedono più protezione di altre. Indipendentemente da dove sono elaborate le tue informazioni, noi applichiamo le stesse protezioni descritte nelle presenti norme. Inoltre, rispettiamo alcuni quadri giuridici relativi al trasferimento dei dati.
Ove ricevessimo reclami scritti formali, risponderemo contattando le persone che li hanno presentati. Collaboriamo con le autorità di regolamentazione competenti, tra cui le autorità locali per la protezione dei dati, per dirimere eventuali reclami relativi al trasferimento dei tuoi dati personali che non possono essere risolti direttamente con te.
Informazioni sulle presenti norme
Quando si applicano le norme
Le presenti Norme sulla privacy si applicano a tutti i servizi offerti da Google LLC e dalle sue consociate, tra cui YouTube, Android e i servizi offerti su siti di terze parti, ad esempio i servizi pubblicitari. Queste Norme sulla privacy non riguardano i servizi che dispongono di norme sulla privacy separate, le quali non incorporano le presenti Norme sulla privacy.
Le presenti norme non riguardano:
- Le prassi relative alla gestione delle informazioni di altre società e organizzazioni che pubblicizzano i nostri servizi
- I servizi offerti da altre società o individui, tra cui prodotti o siti da loro offerti che potrebbero includere servizi Google a cui si applicano le norme, oppure prodotti o siti che vengono visualizzati nei risultati di ricerca o collegati dai nostri servizi
Modifiche alle presenti norme
Le presenti Norme sulla privacy vengono modificate di tanto in tanto. Ci impegniamo a non limitare i tuoi diritti previsti dalle presenti Norme sulla privacy senza il tuo esplicito consenso. Indichiamo sempre la data in cui sono state pubblicate le ultime modifiche e ti consentiamo di esaminare le versioni archiviate. Se le modifiche sono rilevanti, provvederemo a fartelo sapere tramite un avviso più evidente (ad esempio, per alcuni servizi, la notifica via email delle modifiche alle Norme sulla privacy).
Norme di tutela della privacy correlate
Servizi Google specifici
Le seguenti informative sulla privacy forniscono ulteriori informazioni su alcuni servizi Google:
- Payments
- Fiber
- App Gemini
- Google Fi
- Google Workspace for Education
- Read Along
- YouTube Kids
- Account Google gestiti con Family Link per minori di 13 anni (o dell'età minima richiesta nel tuo paese)
- Family Link - Guida alla privacy per bambini e adolescenti
- Raccolta di dati vocali e audio dalle funzionalità per bambini sull'Assistente Google
Se fai parte di un'organizzazione che usa Google Workspace o Google Cloud Platform, leggi l'Informativa sulla privacy di Google Cloud per scoprire in che modo questi servizi raccolgono e usano le tue informazioni personali.
Altre risorse utili
I seguenti link evidenziano alcune risorse utili per scoprire di più sulle nostre prassi e impostazioni sulla privacy.
- Il tuo account Google contiene molte delle impostazioni che puoi utilizzare per gestire il tuo account
- Controllo privacy ti guida attraverso le principali impostazioni sulla privacy del tuo account Google
- Nel Centro sicurezza di Google puoi trovare ulteriori informazioni su sicurezza, controlli per la privacy e strumenti integrati che aiutano a stabilire le regole di base per la vita online della tua famiglia.
- La Guida alla privacy per gli adolescenti di Google dà risposte ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono fatte in merito alla privacy
- Privacy e Termini fornisce maggiore contesto riguardo alle presenti Norme sulla privacy e ai nostri Termini di servizio
- La sezione Tecnologie include ulteriori informazioni su:
Nessun commento:
Posta un commento